| 
                
                
                    |   |  
                    | 
                            
                                |   | 
                                        
                                            |   |  
                                            |  |  
                                            |   |  
                                            | Come nascono le comunità? |  
                                            |   |  
                                            | L’uomo è un essere sociale. Tuttavia, le grandi tendenze odierne all’individualizzazione e alla digitalizzazione inducono molte persone a pensare solo a sé stesse. La risposta a questo atteggiamento si chiama «caring communities», ossia comunità di persone fondate sul sostegno reciproco. Come ad esempio tavolate, orti collettivi o sistemi di previdenza tempo. 
 Nel corso di un convegno che si terrà il 20 giugno a Zurigo, ci proponiamo di scoprire cosa serva a queste comunità per funzionare. Parleremo di motivazione, valori, collaborazione. E forse potrà persino nascere una rete di «caring communities» per lo scambio di esperienze e l’apprendimento reciproco.
 
 Partecipi anche lei alla discussione al nostro
                                              
                                                
                                                    convegno sulle «caring communities».
 |  
                                            |   |  |   |  |  |